OPERAZIONE ARCANA 18H 18-19 LUGLIO 2016 CAMPITELLO MATESE

L’Operazione Arcana si è conclusa con un grande successo. Il torneo 18 ore di softair organizzato dall’associazione di Campobasso Night Hawks nei bellissimi luoghi di Campitello Matese (CB), svoltosi sabato 19 e domenica 20 giugno, ha visto la partecipazione di ben 7 squadre provenienti dalla Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.

La manifestazione è inserita all’interno del campionato regionale Abruzzo Molise (Cram) nell’orbita nazionale della Figt.

Ottimo risultato per gli organizzatori molisani, aiutati nel compito dall’associazione di Silvi Marina (PE), Clan Bope, per la prima volta impegnati nell’organizzazione di un evento così complesso sotto molti punti di vista: difficoltà fisica, durata e preparazione tecnica.

Il gioco, diverso dai soliti tornei dove si inscenano contesti classici, per esempio talebani contro marines, narcos contro poliziotti, ecc, è stato indirizzato sul genere fantasy chiedendo ai partecipanti di sgominare una setta religiosa apparentemente innocua ma che cela al suo interno segreti oscuri e piani malvagi.

Lo sciamano, a capo della setta, ha nei suoi piani l’eliminazione dell’umanità attraverso la costruzione di umanoidi (detti Gbb). Per raggiungere il suo scopo dovrà stringere alleanze strategiche con ricchi uomini d’affari, metter su laboratori hi-tech, costruire un complesso apparato di antenne per la gestione dei Gbb e reclutare vittime sacrificali tra la popolazione per ottenere componenti per gli umanoidi.

Grazie alle informazioni fornite dalla organizzazione e tramite gli indizi ottenuti sul campo le squadre partecipanti, dette incursori, hanno attaccato strategicamente i punti nevralgici della setta.

Il torneo è stato apprezzato per la grande cura delle scenografie: infatti sono stati utilizzati per l’occasione luoghi insoliti, come l’Hotel Kristal e l’Hotel Kristinia, alcuni sotterranei del complesso residenziale Le Verande, la scuola Sci R. Plattner come comando, il rifugio Jezza come punto di ristoro e luogo della premiazione.

“Un grazie di cuore all’Amministrazione comunale di San Massimo – commentala Luca Carpinelli, presidente associazione Night Hawks. Un immenso grazie alla famiglia Martone senza la quale l’evento non avrebbe avuto luogo”.

 

 

 

Classifica:

1)      Col Moschin - Val Vibrata

2)      Lycan Sat - Pescara

3)      Defcon 1 - Foggia

4)      Black Water - Ascoli Piceno

5)      14° Rao

6)      Maveriks - Termoli

 7)      Pd Army